top of page

Testimonianza

di Jude Alice, Responsabile dei progetti europei nella Metropoli di Nizza in Costa Azzurra

  • Come pensa che la migrazione sia percepita in Francia?

​      In Francia la migrazione è percepita come un argomento che si vede da lontano, i cittadini non si sentono                  coinvolti da ciò anche perché in Francia si ha l'abitudine di dire che sia lo Stato a doversi occupare di queste              questioni.

  • Ritiene che questa visione possa cambiare nel tempo?

       Si tratta del sistema francese, quindi occorrerebbe una nuova riforma del sistema che possa incidere sulla                mentalità francese. Quindi, per rispondere alla domanda, sì, forse questa visione potrebbe cambiare nel                   tempo, ma ci vuole un cambiamento radicale politico.​

  • Che impatto ha questo fenomeno sulla nostra attualità?

      Si vede chiaramente che sul lato della frontiera italiana di Ventimiglia c'è una specie di agonia                  perché hanno tutti i migranti alla loro frontiera, e per quanto riguarda il lato francese si ha un                  approccio piuttosto disinteressato, Dicono che non sono affari loro, e sono gli italiani a doversene            occupare.  In Francia, infatti, non si sa cosa succede dall'altra parte della frontiera.

di El Arbaoui Yasmin, editorialista del quotidiano "Il sole 24 ore" e studente del secondo anno del Master presso l'Università di Giurisprudenza - Alma Mater Studiorum 

  • ​Come pensi che la migrazione sia percepita in Italia oggi, sul piano politico?

       In Italia l’immigrazione viene percepita negativamente perché si pensa che gli immigrati sottraggano agli                  italiani posti di lavoro, mentre l’emigrazione è percepita positivamente perché si pensa che i giovani italiani              possano avere maggiori opportunità all’estero

  • Credi che questa visione possa cambiare con il tempo? 

       È possibile che in futuro si percepirà come una perdita la fuga di cervelli all’estero, ma in ogni caso è                           difficile che si provi a offrire opportunità pari a quelle estere ai giovani italiani per impedirne la fuga

  • Che impatto ha la migrazione sulla nostra attualità?

​       La migrazione influenza tutti gli aspetti principali della vita civile, soprattutto la politica

Migrazioni recenti in Francia e in Italia

  • alt.text.label.LinkedIn

© 2023 by Recenti migrazioni in Francia e in Italia. Creato con Wix.com

bottom of page