top of page
Senza titolo.png

La trasformazione di questi due paesi oggi

Attualità italiana

  • Ci sono anche molti vivaci dibattiti politici sull'immigrazione in Italia, il partito più favorevole è quello di sinistra, mentre quello di destra si ritrova completamente contrari. C'è chi basa la propria campagna elettorale sul rifiuto dell'immigrazione, è il caso ad esempio del leghista nord di Salvini. 

  • Diversi sono i benefici che gli immigrati regolari apportano all'economia italiana. I dati mostrano che i migranti contribuiscono alle dinamiche demografiche sfavorevoli del Paese, che partecipano attivamente al mercato del lavoro e alla formazione del PIL e che contribuiscono alla sostenibilità del nostro sistema di protezione sociale. Tuttavia, l'immigrazione illegale non gioca molto positivamente sull'economia. 

  • La migrazione in generale è quel fenomeno che, oltre a tutte le sue implicazioni etiche e legali, presenta un quadro molto complesso di grandi costi anche se non bisogna dimenticare i benefici politici, sociali ed economici che porta.

Attualità francese

  • Oggi la popolazione francese sta crescendo sempre di più e questo è dovuto anche al fenomeno dell'immigrazione. 

  • Diversi studi dimostrano che l'aumento della forza lavoro e della sua diversità contribuisce positivamente all'economia e, inoltre, poiché gli immigrati fanno parte, nella maggior parte dei casi, delle categorie di persone ancora attive nel mondo del lavoro, contribuiscono più di quanto costano, ma è davvero un bene per l'economia ?

  • Diversi però sono i dibattiti sull'immigrazione in Francia, la sinistra appare divisa su questo tema mentre né la destra né l'estrema destra del partito della Riconquista di Éric Zemmour, ad esempio, la sostengono, nemmeno in parte.

Capture-décran-2022-05-02-à-15.59.23.png

Migrazioni recenti in Francia e in Italia

  • alt.text.label.LinkedIn

© 2023 by Recenti migrazioni in Francia e in Italia. Creato con Wix.com

bottom of page